I maccheroni sono per tutti sinonimo di pasta. Nel mondo sono il simbolo dell'Italia. Oggi si intende per maccheroni un formato di pasta corta. In molte regioni con  maccheroni si indica un tipo di pasta fresca fatto a mano.

 



 

 

 


Maccheroni alla Gonzaga - (Lombardia) Si tratta di una preparazione seicentesca, che si ritiene ideata dal bolognese Bartolomeo Stefani, autore dell'Arte del Cucinare (1662), che fu a lungo cuoco di corte dei Gonzaga. I maccheroni (ma è adatta qualunque pasta corta) sono conditi con un trito dì frutta secca (uvetta sultanina, mandorle, nocciole), aromatizzata con spezie tra cui la cannella, la noce moscata e il pepe rosso e nero; per amalgamare il composto si usano brodo e burro fuso, oppure ricotta vaccina stemperata con qualche cucchiaio dell'acqua di cottura della pasta. 

RICETTA:

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

-MACCHERONI (350 g)

-UVA SECCA SULTANINA (30 gr.)

-SCORZA DI LIMONE (10 g)

-MANDORLE (60 g)

-NOCCIOLE (60 g)

-BASILICO (20 foglie)

-NOCE MOSCATA (un pizzico)

-CANNELLA (un pizzico)

-BRODO (1/2 tazza)

-OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA (10gr)

-BURRO (30 g)

-GRANA GRATTUGIATO (2 cucchiai)

-SALE (q.b.)

-PEPE ROSSO e NERO (q.b.)

  ESECUZIONE: Pestare nel mortaio l'uva sultanina, la scorza di limone, le mandorle, le nocciole e il basilico (Il mortaio, che può essere di bronzo, pietra o legno, è lo strumento più indicato per pestare erbe aromatiche e frutta oleosa, ma eventualmente per motivi di tempo e di praticità può essere sostituito dal tritatutto che comunque amalgama bene tutti gli ingredienti tritandoli molto finemente).Aggiungere la noce moscata, il pepe e la cannella; ridurre tutto in pasta e sciogliere con l'olio, il burro e il brodo . Mettere la salsa in un pentolino e porre su fuoco leggero .Salare e far prendere consistenza alla salsa senza farla bollire . Cuocere i maccheroni al dente e condirli con la salsa. Cospargere con il grana e servire . E' un primo piatto dal gusto particolare, leggermente dolce, che si accompagna bene alla carne arrostita, meglio se di selvaggina, e a verdure cotte nel forno.


 


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 
 

siti partner: