I maccheroni sono per tutti sinonimo di pasta. Nel mondo sono il simbolo dell'Italia. Oggi si intende per maccheroni un formato di pasta corta. In molte regioni con  maccheroni si indica un tipo di pasta fresca fatto a mano.

 



 

 

 


Maccheroni all'alpigiana

RICETTA:

INGREDIENTI PER 5 PERSONE

-500 gr maccheroni

-100 g di burro

-1 grossa cipolla tagliata a strisce

-2 grosse cipolle affettate sottilmente

-1,8 dl di panna

-3 patate a lunga cottura (ca. 450 g) tagliate a dadi di 1 cm circa

-1,2 litri di brodo vegetale, caldo

-200 g di Sbrinz grattugiato

-sale e pepe dal mulino q.b. 

ESECUZIONE: Scaldare il burro in una larga casseruola. Cuocervi a fuoco moderato le cipolle tagliate a strisce finché non cominciano ad imbrunire (ca. 10 min.); toglierle dalla casseruola e metterle da parte. Nella stessa casseruola far rosolare le cipolle affettate sottilmente. Aggiungervi i maccheroni e le patate e rosolare brevemente. Versare in brodo, portare ad ebollizione, ridurre il calore, coprire e cuocere per ca. 10 min., mescolando di tanto in tanto, fino a cottura quasi ultimata (fino a che il liquido non sarà completamente assorbito). Unire con delicatezza la panna, poi lo Sbrinz e insaporire. Servire nelle scodelle preriscaldate e guarnire con le cipolle a strisce precedentemente rosolate.

 


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 
 

siti partner: