Pasticcio
di Maccheroni alla Ferrarese RICETTA: INGREDIENTI
PER 5 PERSONE
-
Pasta
brisče 500 g
-
Maccheroni
(sedanini rigati) 200 g
-
Salsiccia
100 g
-
Parmigiano
Reggiano 100 g
-
Prosciutto
crudo tagliato a cubetti 50 g
-
Fegatini
e cuori di pollo50 g
-
Burro
50 g
-
Funghi
porcini secchi 30 g
|
-
Tartufo
bianco a lamelle 10 g
-
Salsa
besciamella 5 dl
-
Scalogno
tritato 1
-
Panna
liquida 1 bicchiere
-
Uova
1
-
Brandy
½ bicchiere
-
Sale
q.b.
-
pepe
q. b.
|
E
SECUZIONE:
Rosolare
lo scalogno con il burro, aggiungere la salsiccia sbriciolata
ed il prosciutto e dopo circa 5 minuti le rigaglie di pollo.
Al termine della rosolatura, sfumare con brandy, salare,
pepare ed unire i funghi porcini tritati.
Lasciare insaporire per alcuni minuti per poi incorporare la
panna.
Cuocere i maccheroncini in abbondante acqua salata lasciandoli
molto al dente. Condirli con la salsa, la besciamella, la
panna, le lamelle di tartufo ed il Parmigiano Reggiano.
Lasciare rapprendere e raffreddare, quindi disporre la massa
al centro di un disco di pasta brisče del diametro di cm 15.
Ricoprire con un altro disco su cui appoggiare piccole figure,
sempre di pasta brisče, ottenute con coppapasta di forme
particolari (a stelle, di fiore, di cuore, ecc.). Pennellare
con uovo la superficie e cuocere in forno a 200° C per 10-12
minuti.
Consigli
e avvertenze:
Utilizzare sedanini rigati, secondo la ricetta ferrarese
tradizionale.
|